CENTRO DI STUDI SORANI VINCENZO PATRIARCA APS
INCONTRI DI STORIA ARTE CULTURA
Sora, Piazza Indipendenza, Sala S. Tommaso
Sabato 5 aprile 2025 – Ore 16:30
Stefano Zen
Baronio e la storia ecclesiastica tridentina
Stefano Zen, dirigente scolastico del Liceo Giuseppe Mazzini di Napoli, professore associato di Storia moderna, socio del Centro di Studi Sorani, si occupa in prevalenza di storia politica e culturale, della vita religiosa e delle controversie, di santità e istituzioni ecclesiastiche, delle relazioni tra Chiesa e Stati, dei nessi tra utopia e Riforma, di dissenso e controllo sociale, dei rapporti tra scienza e religione. Tra i suoi libri: Baronio storico. Controriforma e crisi del metodo umanistico, 1994; Monarchia della verità. Modelli culturali e pedagogia della Controriforma, 2002; Oratori devoti, combattenti spirituali, soldati di Cristo. Percorsi della perfezione cristiana in Italia nella prima età moderna, 2012; Maria Gaetana Agnesi tra Newton e Leibniz. Scienza, religiosità e autonomia femminile nell’Italia del Settecento, 2017; Lutero e Thomas Müntzer. Riforma, utopia e cristianesimo, 2021. Con L. Gulia e I. Herklotz ha curato Società, cultura e vita religiosa in età moderna. Studi in onore di Romeo De Maio, 2009.
Ingresso libero